Wine Experiences: il valore dell’enoturismo per la tua cantina

wine experience

Wine Experiences: il valore dell’enoturismo per la tua cantina

Wine Experiences: l’innovazione nell’enoturismo

Le wine experiences rappresentano un’opportunità unica per far conoscere i tuoi vini, valorizzare il territorio e offrire ai visitatori un viaggio alla scoperta del mondo vitivinicolo. L’enoturismo in Italia è sempre più richiesto e si basa principalmente sulle degustazioni, che rappresentano circa il 70% delle attività proposte. Le visite si concentrano nei giorni feriali, con un aumento significativo il sabato e soprattutto la domenica.

Partecipare a una wine experience significa immergersi nella cultura della tua cantina: dalla scoperta delle tecniche di produzione alla degustazione di vini pregiati, fino a momenti esclusivi tra i vigneti. Le esperienze possono includere anche corsi di degustazione, eventi culturali e gastronomici, oltre a occasioni speciali come matrimoni e feste private.

Perché investire nelle esperienze in cantina?

Per le aziende vinicole, organizzare attività enoturistiche offre diversi vantaggi:

Promuovere il brand e i prodotti: coinvolgere i visitatori attraverso esperienze dirette crea un forte legame emotivo con il marchio e genera un passaparola positivo.

Aumentare le vendite e la fidelizzazione: i visitatori, dopo aver vissuto un’esperienza immersiva, sono più propensi ad acquistare il vino e a tornare in cantina.

Generare un’entrata aggiuntiva: le visite guidate, le degustazioni e gli eventi rappresentano una fonte di reddito extra per la cantina.

Dati sulle esperienze in cantina (2022-2023)


Tipologia di offerta    
                      Percentuale del totale    
Degustazioni tradizionali                       70.8%
Esperienze speciali                                  18.0%
Eventi                                                         5.0%
Esperienze online                                    5.0%

Prezzo medio per persona       Percentuale del totale
Meno di 20 euro                                      20.0%
Da 20 a 50 euro                                       55.0%
Da 50 a 100 euro                                     18.9%
Più di 100 euro                                        5.5%

Modalità di prenotazione                Percentuale del totale
Tradizionale                                             17%
Online                                                        83%

Fascia di età dei visitatori               Percentuale del totale
18-24                                                         22.8%
25-34                                                         33.3%
35-44                                                         21.2%

…e tanto altro

 

Come promuovere le wine experiences sul sito della tua cantina

Un sito web ben strutturato può essere un potente strumento per attirare visitatori e trasformarli in clienti fedeli. Offrire la possibilità di prenotare direttamente dal sito rende più semplice e immediato l’acquisto delle esperienze.
Ecco alcuni suggerimenti per rendere il tuo sito efficace:

> Sezione dedicata alle esperienze: crea una pagina chiara e ben visibile dove descrivi le attività disponibili, come visite guidate, degustazioni, eventi speciali e tour tra i vigneti.

> Descrizioni dettagliate: indica cosa include ogni esperienza, durata, costi, date disponibili e numero di posti limitati, per incentivare la prenotazione anticipata.

> Immagini di alta qualità: fotografie professionali di vigneti, cantina, momenti di degustazione e panorami suggestivi aiuteranno i visitatori a immaginare l’esperienza e a desiderarla ancora prima di prenotare.

> Sistema di prenotazione online: integra un sistema intuitivo che permetta agli utenti di prenotare e pagare direttamente dal sito, migliorando la user experience e aumentando le conversioni.

> Testimonianze e recensioni: inserire feedback di clienti soddisfatti è un ottimo modo per creare fiducia e incoraggiare nuove prenotazioni.

> Offerte speciali e pacchetti esperienziali: promuovi sconti, pacchetti degustazione e offerte esclusive sia sul sito che sui social per attirare un pubblico più ampio (vedi es. Cantina Bianchini Rossetti).

Aggiornamenti e contenuti dinamici: mantieni il sito sempre aggiornato con nuove esperienze, articoli sul mondo del vino, reportage di eventi passati e novità della cantina.

Enoturismo digitale: Winery.it per la tua cantina

WInery ealizza soluzioni personalizzate per le cantine, offrendo strumenti avanzati per gestire e promuovere le esperienze in modo semplice ed efficace.
Grazie al nostro modulo di prenotazione integrato all’ecommerce, puoi vendere online eventi, tour, degustazioni e altre esperienze enoturistiche direttamente dal tuo sito.

Vuoi valorizzare il turismo esperienziale nella tua cantina? CONTATTACI per un sito web ottimizzato e su misura per la tua azienda vinicola! ✨