
18 Mar Il sito della tua cantina è lento? Ecco 7 errori da evitare
Il tuo sito si carica lentamente o ha problemi di visualizzazione?
Secondo Google oltre il 50% degli utenti abbandona una pagina che impiega più di 3 secondi a caricarsi. Oggi si è smart e quando ciò che cerchiamo e troviamo online non è di semplice consultazione, la soluzione è il tasto “indietro” e il clic sulla pagina del competitor, con ovvie penalizzazioni per l’azienda vinicola. Migliorare velocità e performance equivale a non perdere visitatori e di conseguenza potenziali clienti.
Altre problematiche che possono emergere da un mancato caricamento
> Alti costi per clic (CPC) e basso punteggio di qualità nelle campagne Google e Facebook Ads attive, riducendo l’efficacia degli annunci.
> Penalizzazioni a livello SEO, che rendono il sito meno visibile nei motori di ricerca.
> Diminuzione delle visualizzazioni di pagina, con un impatto negativo sul traffico.
> Riduzione di acquisti o conversioni, a causa di una navigazione poco fluida.
Ma quali possono essere le cause? Vediamole insieme.
1️⃣ Immagini troppo pesanti ️
Le immagini in alta risoluzione sono fondamentali per un sito accattivante, ma se non vengono ottimizzate possono rallentare drasticamente il caricamento.
Soluzione: comprimi le immagini con strumenti come TinyPNG o WebP e usa il formato giusto (JPEG per le foto, PNG per elementi trasparenti, WebP per un buon compromesso tra qualità e leggerezza).
2️⃣ Hosting poco performante ️
Un server lento o sovraccarico può rendere il tuo sito poco reattivo. Se hai un hosting condiviso con troppi altri siti, le risorse potrebbero non essere sufficienti.
Soluzione: scegli un hosting dedicato o cloud con alte prestazioni e verifica che supporti le ultime tecnologie (come HTTP/2 e caching avanzato).
3️⃣ Troppe richieste al server
Ogni volta che una pagina viene caricata, il browser invia richieste per ottenere immagini, script, font e altri elementi. Se il numero di richieste è eccessivo, il caricamento rallenta.
Soluzione: minimizza il numero di richieste unendo file CSS e JavaScript, riducendo i plugin inutili e usando una rete di distribuzione (CDN) per alleggerire il carico.
4️⃣ Codice non ottimizzato (CSS, JavaScript, HTML)
Se il codice del sito è pesante o scritto in modo disordinato, può influire negativamente sulla velocità di caricamento.
Soluzione: minifica e comprimi i file CSS e JavaScript, rimuovi il codice non necessario e usa il caricamento asincrono per gli script.
5️⃣ Cache non configurata
Se il sito non usa una cache adeguata, ogni utente deve scaricare tutti i file ogni volta che visita una pagina, aumentando i tempi di caricamento.
Soluzione: implementa una cache lato server e lato browser per permettere agli utenti di caricare le pagine più velocemente nelle visite successive.
6️⃣ Problemi di compatibilità con i dispositivi mobili
Se il sito non è ottimizzato per smartphone e tablet, potrebbe caricarsi lentamente o avere problemi di visualizzazione su schermi più piccoli.
Soluzione: usa un design responsive e strumenti come Google Mobile-Friendly Test per verificare l’adattabilità del sito ai dispositivi mobili.
7️⃣ Plugin e script esterni troppo pesanti
Troppi plugin o l’uso di script di terze parti (ad esempio widget, pubblicità, tracker) possono rallentare il sito.
Soluzione: mantieni solo i plugin essenziali e usa script leggeri e ottimizzati.
Un sito lento può costarti clienti e vendite. Se vuoi un progetto per la tua cantina ottimizzato, veloce e performante, possiamo aiutarti!
SCRIVICI ora!