Fattori di successo per vendere vino online

ecommerce vino

Fattori di successo per vendere vino online

Sempre più aziende vinicole scelgono di investire nella vendita online. L’e-commerce rappresenta oggi uno strumento strategico non solo per incrementare le vendite dirette al consumatore finale, ma anche per consolidare la brand awareness e migliorare la brand reputation. Le cantine che hanno adottato un approccio digitale integrato, supportato da piattaforme e-commerce performanti e strategie di digital marketing mirate, hanno ottenuto risultati significativi sia in termini di fatturato online che di posizionamento del marchio nel mercato di riferimento.

Tra i principali fattori di questo successo, oltre alla consulenza di professionisti del settore, all’utilizzo di piattaforme ecommerce smart, funzionali e dotate di strumenti SEO per il posizionamento, c’è la creazione di Blog aziendali, strumenti affiancati allo shop per veicolare informazioni, “segreti”, curiosità, che differenziano un’azienda vinicola dalle altre fino a renderla unica.

La capacità di raccontarsi attraverso i Blog, di creare interesse intorno alle origini della cantina, alla storia, al prodotto e alla filosofia che guida l’azienda, coinvolge emozionalmente l’utente la cui scelta nell’acquistare vino, oggi non ricade solo sul prezzo o sul vigneto di provenienza, ma si basa maggiormente sulle informazioni raccolte (fiducia) e sulle emozioni che quel racconto, quei dettagli relativi al prodotto o quell’evento, trasferiscono. La possibilità che da una lettura sul Blog l’utente si registri al sito e accetti di ricevere email, e che dunque si trasformi in “Wine Lovers” per la Cantina, è una concreta realtà.

Possiamo asserire che il successo delle vendite online oltre a fondarsi sull’utilizzo di strumenti adatti, necessita di molta pazienza da parte della Cantina che non deve desistere immediatamente per la mancanza di risultati, ma attendere, monitorare e stimolare il Cliente; analizzare nel tempo insieme al consulente l’andamento del sito e portare avanti operazioni di marketing, in funzione dei dati ottenuti, finalizzate alla visibilità dell’azienda, alla promozione del brand e del prodotto.

Un ecommerce all’esame

 

Responsive web design.  Avere un e-commerce mobile responsive non è più un’opzione, ma una necessità. La maggior parte degli utenti effettua acquisti da dispositivi mobili come smartphone e tablet, e un’esperienza di navigazione ottimizzata è fondamentale per ridurre il tasso di abbandono e aumentare le conversioni. Tuttavia, molte cantine non hanno ancora adeguato il sito secondo i principi del mobile-first design, compromettendo non solo le performance di vendita, ma anche la visibilità online. Dal punto di vista SEO, un sito non ottimizzato per dispositivi mobili viene penalizzato dai motori di ricerca, con un impatto diretto sul posizionamento organico delle pagine prodotto e sulla competitività digitale dell’azienda vinicola.

Home page con user experience semplice e chiara; riconoscibilità del prodotto e pochi passaggi per arrivare all’acquisto

Menu chiaro, immagini di ottima qualità, informazioni esaustive relative all’azienda ed al prodotto; prezzi e condizioni di vendita chiari

Schede prodotto , complete di descrizione, caratteristiche del vino, premi ricevuti, testi leggibili

Accorgimenti SEO con l’utilizzo di parole chiave specifiche e tag title nei prodotti per contribuire ad aumentare la visibilità delle pagine

Condivisione social del prodotto sui sociali network (share) per migliorare la visibilità del prodotto e del brand attraverso l’interazione degli utenti

Apertura di un Blog collegato allo shop per raccontarsi e trasferire informazioni e/o emozioni

Invio di newsletter ad utenti registrati per tenerli aggiornati su eventi, novità aziendali e di prodotto

Pagamenti online con carte di credito e metodi tradizionali, bonifico, contrassegno (alcuni utenti ancora non hanno superato la diffidenza nell’acquistare con carta)

Non obbligatorietà della registrazione collegata all’acquisto

Installazione di un software di statistiche di accesso al sito con definizione di obiettivi (traguardi) da raggiungere

 

Per maggiori informazioni o un preventivo contattaci