FAQ: domande frequenti su siti ed ecommerce per cantine

FAQ: tutto quello che devi sapere per creare il sito o l’ecommerce della tua cantina

 

Le FAQ sono risposte alle domande più comuni che la tua azienda vinicola potrebbe avere riguardo ai servizi digitali per il settore enologico. Dalla creazione di siti web o ecommerce alla strategia di marketing online, ti guidiamo passo dopo passo.

Perché la mia azienda vinicola dovrebbe investire in un sito web professionale?

Un sito professionale è uno strumento strategico per valorizzare il brand, comunicare la tua identità e attrarre nuovi clienti. Migliora la visibilità online e offre funzionalità utili per l’enoturismo, la vendita diretta e la fidelizzazione del cliente.

È meglio un sito vetrina o un e-commerce per la mia cantina?

Dipende dai tuoi obiettivi:

  • Un sito vetrina è ideale per raccontare la storia, mostrare i prodotti e fornire informazioni su degustazioni ed eventi.
  • Un e-commerce è indispensabile se vuoi vendere online e offrire un’esperienza d’acquisto fluida e sicura a clienti fidelizzati e non.

Possiamo consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze e al tuo pubblico.

Il sito sarà ottimizzato per i dispositivi mobili?

Assolutamente sì. I nostri siti sono responsive, garantiscono un’esperienza di navigazione ottimale su smartphone, tablet e desktop. Questo è essenziale, considerando che la maggior parte degli utenti naviga da mobile.

Quanto tempo occorre per realizzare il sito?

Dipende dalla complessità del progetto:

  • Sito vetrina: circa 4-6 settimane.
  • E-commerce con funzionalità avanzate: tra 8 e 12 settimane.

Se hai esigenze specifiche, possiamo definire una tempistica personalizzata.

Il sito sarà ottimizzato per i motori di ricerca (SEO)?

Sì, progettiamo siti con best practice SEO (strategie vincenti) integrate per migliorare il posizionamento su Google. Ottimizziamo i contenuti, le immagini, la velocità di caricamento e la struttura del sito, questo per garantire maggiore visibilità nei risultati di ricerca.

Posso gestire il sito in autonomia oppure ho bisogno di assistenza continua?

Ti forniamo un’interfaccia semplice e intuitiva per aggiornare contenuti, prodotti e articoli. Se preferisci un supporto continuo, offriamo servizi di gestione, manutenzione e aggiornamento del sito.

Quali metodi di pagamento posso integrare nel mio e-commerce?

Puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento, tra cui:

  • Carte di credito e debito (Visa, Mastercard, etc.)
  • PayPal
  • Bonifico bancario
  • Contrassegno
  • Sistemi di pagamento rateale (es. Klarna, Scalapay)

Ti consigliamo le migliori soluzioni in base al tuo target e alle esigenze di vendita.

Posso vendere vino online senza problemi legali?

Sì, ma è fondamentale rispettare le normative in vigore sulla vendita di alcolici, incluse le restrizioni sui minori e le regole di fatturazione e spedizione. Possiamo aiutarti a configurare il tuo e-commerce in conformità con la legislazione italiana ed europea.

Come posso promuovere il mio sito e aumentare le vendite online?

Una volta online, è importante attivare una strategia di digital marketing che può includere:

  • SEO e Content Marketing per attrarre visitatori organici.
  • Google Ads e Social Ads per campagne pubblicitarie mirate.
  • Email marketing e automazione per fidelizzare i clienti.
  • Gestione Social Media per rafforzare la brand identity.

Ti affianchiamo in tutte queste attività per garantire risultati concreti.

Quanto costa un sito web o un e-commerce per una cantina?

Il costo varia in base alle funzionalità richieste:

  • Sito vetrina: a partire da 1.400€.
  • E-commerce: a partire da 2.600€
  • E-commerce con personalizzazioni avanzate: da 3.600€

I costi sono indicativi e si intendono Iva esclusa.

Offriamo una consulenza gratuita per analizzare le tue necessità e proporti la soluzione più efficace in base al budget disponibile.

Offrite anche la redazione di testi per il sito o devo fornirli io?

Puoi scegliere se fornirci i testi o affidarci la loro stesura. Creiamo contenuti ottimizzati per il web e per la SEO, in grado di valorizzare la tua cantina, i tuoi vini e la tua filosofia produttiva, con un linguaggio adatto sia agli appassionati che ai professionisti del settore.

Il sito può essere realizzato in più lingue?

Sì, realizziamo siti multilingua per raggiungere mercati internazionali. Ci occupiamo della traduzione professionale in inglese, tedesco, francese, cinese e altre lingue strategiche per l’export del vino (se richiesto).

Come viene gestita la traduzione dei contenuti per un sito multilingua?

Collaboriamo con traduttori specializzati nel settore vitivinicolo, evitando traduzioni automatiche poco accurate. In caso di richiesta del cliente (non garantiamo che la terminologia sia corrispondente) possiamo utilizzare strumenti di gestione multilingua che permettono un aggiornamento rapido e coerente delle diverse versioni del sito.

Posso integrare un blog o una sezione novità nel sito?

Sì, possiamo creare un blog aziendale o una sezione articoli per pubblicare aggiornamenti, eventi e approfondimenti sul mondo del vino. Questo aiuta a migliorare il posizionamento SEO e a mantenere un rapporto costante con clienti e appassionati.

Offrite anche la gestione e la pubblicazione di contenuti dopo il lancio del sito?

Sì, possiamo occuparci della gestione periodica del blog e dei contenuti del sito, elaborando strategie di content marketing per mantenere il tuo pubblico coinvolto e migliorare la tua visibilità online.

Dove posso reperire immagini e video professionali per il mio sito?

Puoi fornire materiale fotografico originale, oppure possiamo aiutarti a reperire immagini e video liberi da diritti o con licenza d’uso. Se necessario, possiamo organizzare shooting fotografici e video professionali per valorizzare al meglio la tua cantina e i tuoi prodotti.

È possibile integrare video e storytelling visivo nel sito?

Assolutamente sì. I video sono un ottimo strumento per raccontare la tua storia, mostrare il territorio e spiegare il processo produttivo. Possiamo integrare video nel sito in modo strategico, anche con soluzioni immersive come background video, tour virtuali o interviste ai produttori.

Posso utilizzare immagini prese da internet per il mio sito?

Non tutte le immagini online sono utilizzabili liberamente. È importante scegliere immagini con licenza d’uso commerciale o acquistare contenuti da archivi professionali. Ti guidiamo nella scelta di risorse visive legali e di qualità per garantire un’immagine professionale del tuo brand.

Offrite servizi di social media management per supportare il sito?

Sì, possiamo gestire i tuoi canali social per creare sinergia tra sito web e piattaforme come Instagram, Facebook, etc. Creiamo contenuti visual e testuali coerenti con il tuo brand, per rafforzare la tua presenza digitale e intercettare nuovi clienti.

Quale tipo di hosting offrite per il sito web della mia cantina?

Offriamo soluzioni di hosting dedicato, cloud o condiviso, a seconda delle esigenze della tua cantina. Per un e-commerce consigliamo un hosting performante con alte velocità di caricamento, backup automatici e protezione avanzata per garantire un’esperienza d’uso fluida e sicura ai tuoi clienti.

Il sito sarà sicuro per proteggere i dati dei clienti e le transazioni?

Sì, adottiamo protocolli di sicurezza avanzati, tra cui:

  • Certificato SSL (HTTPS) per criptare i dati e garantire la protezione delle informazioni.
  • Protezione da attacchi DDoS e firewall per prevenire accessi non autorizzati.
  • Sistemi anti-malware e scansioni periodiche per evitare vulnerabilità.
  • Backup automatici per ripristinare il sito in caso di problemi.
Il mio e-commerce sarà conforme al GDPR e alle normative sulla privacy?

Sì, tutti i nostri siti ed e-commerce vengono sviluppati nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Forniamo:

  • Cookie banner conforme con gestione del consenso.
  • Privacy policy e termini di utilizzo personalizzati.
  • Gestione sicura dei dati degli utenti e dei clienti.

La versione PRO è a pagamento.

Fornite anche la configurazione di email professionali per la mia cantina?

Sì, possiamo configurare email personalizzate con il tuo dominio (es. info@nomecantina.it) utilizzando servizi come Google Workspace (Gmail per aziende) o soluzioni email integrate con l’hosting.

È possibile integrare Google Workspace per la gestione aziendale?

Sì, possiamo attivare e configurare Google Workspace per la tua cantina, offrendoti strumenti avanzati come:

  • Gmail con dominio personalizzato.
  • Google Drive per l’archiviazione sicura di documenti e materiali.
  • Google Meet per videochiamate con clienti e distributori.
  • Google Calendar per gestire appuntamenti e degustazioni.
Il mio sito verrà aggiornato per mantenerlo sicuro?

Sì, offriamo servizi di manutenzione periodica per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito. Ci occupiamo di:

  • Aggiornamenti di sistema e plugin.
  • Monitoraggio della sicurezza per prevenire attacchi.
  • Backup regolari per proteggere i tuoi dati.
Cosa succede se il sito ha un problema o si blocca?

Abbiamo un servizio di assistenza e supporto tecnico per risolvere eventuali problemi. Se scegli il nostro piano di manutenzione, monitoriamo costantemente il sito e interveniamo rapidamente in caso di anomalie o blocchi.

Offrite un servizio di backup dei dati?

Sì, effettuiamo backup automatici giornalieri, settimanali o mensili a seconda del piano scelto. In caso di necessità, possiamo ripristinare il sito in pochi minuti.

Come posso proteggere il sito da accessi indesiderati?

Implementiamo diverse misure di sicurezza per proteggere il tuo sito, tra cui:

  • Autenticazione per l’accesso all’area amministrativa.
  • Restrizioni di accesso per IP sospetti.
  • Monitoraggio delle attività per individuare accessi non autorizzati.
Posso avere un dominio personalizzato per la mia cantina?

Sì, possiamo occuparci della registrazione e gestione del dominio (es. nomecantina.it, .com, .wine) e configurarlo in modo professionale per il tuo sito e la tua email aziendale.

Offrite assistenza tecnica anche dopo il lancio del sito?

Sì, forniamo piani di assistenza e manutenzione continuativa per aggiornamenti, sicurezza e supporto tecnico. Puoi scegliere tra diversi livelli di assistenza in base alle tue esigenze.

Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a CONTATTARCI